about

Portfolio

Artist statement

La pittura è parte integrante della mia vita e non posso farne a meno. Provo un amore profondo per il colore che studio da sempre alla ricerca dei pigmenti più pregiati, indagandone l’origine e l’autenticità, lasciandomi coinvolgere anche dalle simbologie che rappresentano. Stilisticamente sono molto legata alla forma, che dalla figurazione inizia a frammentarsi sempre di più seguendo sintesi cromatiche, alla ricerca di equilibri visivi non casuali. Negli ultimi anni sto approfondendo l’utilizzo dei metalli puri in foglia e in polvere da inserire nei miei quadri solitamente con la doratura a missione all’acqua, come l’oro, il platino, il palladio, il rame, l’argento, l’ottone e l’alluminio, quello che a me piace è avere a che fare con l’essenza delle cose, tra significati e significanti.

Note biografiche

Sono nata a Roma e vivo in provincia dell’Aquila, dove presso l’Accademia di Belle Arti ho conseguito nel 2005 il Diploma Quadriennale in Pittura e nel 2008 il Diploma Accademico di II Livello in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo – Specialistico Pittura. Dal 2011 ho aperto al pubblico corsi di disegno, di acquerello e di pittura ad olio, attività divenute la mia professione. Ho esposto in diverse mostre personali e collettive, e tra le mie esperienze artistiche più significative c’è la realizzazione della Pala d’Altare per la Chiesa di Sant’Anna di Giulianova e la vincita della VI Biennale di Atri.

curriculum artistico

2025 – “Primo Vere” – esposizione personale presso il Palazzo storico di Piazza San Franco di Assergi in concomitanza con le Giornate FAI di Primavera, presentazione del “Progetto Aurum”, 22 e 23 marzo, Assergi, L’Aquila.

2025 – Venice International Art Fair – 21st edition, esposizione collettiva presso Palazzo Albrizzi-Capello, 21 marzo – 4 aprile, Cannaregio, Venezia.

2025 – “Premio Luigi Marra” esposizione collettiva a cura di Arte in Bottega e della Congregazione di Sant’Agnese, con il patrocinio del Comune dell’Aquila, 8-21 gennaio, L’Aquila.

2024 – “E v a” esposizione dell’opera come scenografia dello spettacolo in collaborazione con DiversaMenteDanza presso il teatro di SpazioRimediato e il Caffè letterario LiberaMia, 6 luglio e 17 giugno, L’Aquila.

2024 – realizzazione dell’immagine-logo della XXIV edizione del Festival Internazionale di Bande Musicali & Majorette, 21-26 maggio, Giulianova.

2024 – donazione opera a L’Aquila per la Vita Onlus per esposizione permanente nella Foresteria il Rifugio dell’Aquila accogliente per i malati oncologici, a cura di Mimmo Emanuele e Giorgio Paravano.

2023 – “Premio Apollo Dionisiaco” a cura dell’Accademia Internazionale di SignificazionePoesia e Arte Contemporanea di Roma – riconoscimento al merito in Arte, 7 dicembre, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.

2023 – esposizione personale presso il Castello di Fagnano, da ottobre a dicembre, L’Aquila.

2023 – “No.” Donne Arte e solidarietà contro la violenza, esposizione collettiva a cura del Rotary Club L’Aquila, Palazzo dell’Emiciclo – Consiglio Regionale dell’Abruzzo, 21-26 novembre, L’Aquila.

2023 – realizzazione logo “No.” per il Rotary Club L’Aquila in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

2023 – “Premio Fondazione Amedeo Modigliani 2023” a cura della Fondazione Amedeo Modigliani, opera finalista del concorso, Roma, 31 ottobre.

2023 – “Dialoghi Cromatici – Antonio Rauco, Michele de Simone, Sara Chiaranzelli” esposizione a tre a cura di Sara Chiaranzelli presso Ju Boss – la Cantina, 9-16 agosto, centro storico L’Aquila.

2023 – “100X100 PICCOLO FORMATO” esposizione collettiva a cura di Alessandra Scappini con il patrocinio del Comune di Empoli, Sincresis – Spazio d’Arte (Empoli) e finissage presso il Museo Marino Marini di Firenze in occasione di BAMMM! 25 marzo-25 giugno.

2023 – “LiberALCHIMIA, un’indagine pittorica” esposizione personale presso il Palazzo dell’Emiciclo, Consiglio Regionale Abruzzo, L’Aquila, 31 marzo-11 aprile.

2022 – Sfavoleggiando – fiabe e favole capovolte, esposizione collettiva legata al progetto letterario-pittorico a cura dell’associazione “Il Cielo capovolto”, Maria Alberti e Stefano Carnicelli, 17 dicembre, Galleria 99, L’Aquila.

2022 – Calendart 2023, esposizione collettiva e reading di poesia a cura del gruppo aquilano della Grande Bellezza e Amici di Rottweil, Palazzo Fibbioni, L’Aquila.

2022 – realizzazione logo per Stiffe System Exploration.

2021 – Calendart 2022, esposizione collettiva e reading di poesia a cura del gruppo aquilano della Grande Bellezza e Amici di Rottweil, Palazzetto dei Nobili, L’Aquila.

2019 – Calendart 2020, esposizione collettiva e reading di poesia a cura del gruppo aquilano della Grande Bellezza e Amici di Rottweil, Palazzo Fibbioni, L’Aquila.

2019 – “Sfavoleggiando – fiabe e favole capovolte”, pubblicazione di un dipinto all’interno del libro concepito come lavoro corale di scrittori e illustratori, a cura dell’Associazione Italiana Artistico Culturale “Il Cielo capovolto”. Presentazione del libro ed esposizione collettiva a L’Aquila il 7 dicembre presso la libreria Maccarrone.

2019 – “XXIV Premio Cimitile”, esposizione collettiva presso le Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli. 8-15 giugno.

2019 – “MumArt V edizione” esposizione collettiva a cura di Giuseppe Bacci, MU.MI. Museo Michetti, Francavilla al Mare, 25 maggio-10 giugno.

2019 – “Collettiva d’arte”, esposizione collettiva presso il Convento di San Colombo, Barisciano. Dal 14 aprile 2019 al 7 gennaio 2020.

2019 – “Sara Chiaranzelli: immagini” esposizione personale a cura di Marialuisa De Santis, Museo d’Arte dello Splendore, Giulianova. Dal 7 aprile al 26 maggio.

2018 – “…E LA LUNA ROS(S)A BUSSO’ al MuBAQ” esposizione collettiva a cura di Lea Contestabile ed Antonio Gasbarrini. MuBAQ-Museo dei Bambini L’Aquila, agosto.

2018 – “Un tetto d’Arte per Villanova di Accumoli”, esposizione collettiva presso l’Arci Malafronte di Roma, gennaio.

2018 – realizzazione logo per Alcor Scientific Inc.

2017 – “Gran Sasso tra memoria e momento” esposizione a due con Andrea Corsi a cura di Sara Cavallo. Sharky Art Gallery, L’Aquila. 16-23 dicembre.

2017 – “Oltre lo sguardo – Simboli e Metafore contemporanee” esposizione collettiva a cura di Sara Cavallo, Sharky Art Gallery, L’Aquila. 11-20 novembre.

2017 – Realizzazione Murales Casolipinta – Casoli di Atri, dal 7 al 9 ottobre.

2017 – “VIVAM Mostra d’Arte per il Bimillenario Ovidiano”, Burghausen, Germania, esposizione collettiva dal 29 settembre al 15 ottobre.

2017 – 44^ PREMIO SULMONA 2017 – ‘Gaetano Pallozzi’ Rassegna internazionale di Arte Contemporanea – Edizione Bimillenario Ovidiano – esposizione collettiva presso il Polo Museale Civico Diocesano. Dal 16 settembre al 21 ottobre.

2017 – CASOLI PINTA – VI Biennale di Pittura Murale a cura dell’Associazione Culturale Castellum Vetus. Esposizione collettiva e OPERA VINCITRICE DEL CONCORSO. Museo Archeologico di Atri (Teramo), dal 2 al 17 settembre.

2017 – VIVAM Mostra d’Arte per il Bimillenario Ovidiano Roma, esposizione collettiva presso l’Accademia di Romania, 1-10 luglio.

2017 – “Corpo a Corpo” realizzazione della scenografia dello spettacolo di DiversaMenteDanza – Teatro Zeta, Monticchio, 28 maggio.

2017 – partecipazione come membro di giuria all’Estemporanea di Pittura Conviviale “Riflessi d’Abruzzo”, Scoppito – Lago Verde, 13 maggio.

2017 – MumArt III edizione, esposizione collettiva internazionale di arte contemporanea a cura di Sandro Lucio Giardinelli, MU.MI. Museo Michetti, Francavilla al Mare, dal 29 aprile al 21 maggio.

2017 donazione di un’opera al Laboratorio Abruzzese di Didattica della Storia – L’Aquila, Auditorium del Conservatorio “A. Casella”, 29 aprile.

2017 – VIVAM Mostra d’Arte per il Bimillenario Ovidiano, esposizione collettiva presso la “Rotonda” San Francesco della Scarpa di Sulmona, dal 2 al 20 aprile.

2016 – “Restart” esposizione collettiva a cura di Pasquale Di Loreto e Marco Maiorano – Pratola Peligna, Sala Avorio. Dal 18 dicembre 2016 al 18 gennaio 2017.

2016 – “Babele” Progetto artistico pittorico-letterario a cura di Sara Chiaranzelli e Francesca Massaro. Esposizione personale dal 27 novembre al 4 dicembre presso Palazzo Fibbioni, L’Aquila

2016 – “METAMORPHOSIS BEYOND THE SHAPE 2017” – Mostra d’arte per il Bimillenario Ovidiano, esposizione collettiva presso la “Rotonda” San Francesco della Scarpa in Corso Ovidio a Sulmona a cura di Raffaele Giannantonio, con il Patrocinio del Comune di Sulmona. Dal 12 al 26 novembre.

2016 – esposizione personale in programma all’evento “IL PENSIERO DI NATALIA GINZBURG A 100 ANNI DALLA NASCITA” a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pizzoli. Castello Dragonetti de Torres, 22 ottobre, e successivamente presso il “Centro Culturale Comunale Leone e Natalia Ginzburg”, Pizzoli, dal 24 ottobre al 31 dicembre.

2015 – realizzazione per il disegno della targa celebrativa in memoria di Donatella Tellini, presentazione presso il Consultorio AIED dell’Aquila, 14 novembre.

2015 – presentazione alla collettività e benedizione della Pala d’Altare “SANT’ANNA DEGLI ZINGARI” dal Vescovo di Teramo-Atri Michele Seccia, allestimento a cura della Fondazione Piccola Opera Charitas, Chiesa di Sant’Anna, centro storico di Giulianova alta, 18 ottobre.

2015 – “ALTERNATIVE ATTUALI” esposizione collettiva a cura di Elvo Di Stefano. Palazzo Jacovitti di Rocca di Cambio (L’Aquila) 8-23 agosto.

2015 – “CREDERE LA LUCE V, Una pala d’altare per la Chiesa di Sant’Anna”, esposizione collettiva a cura della Fondazione Piccola Opera Charitas, OPERA VINCITRICE DEL CONCORSO. Museo dello Splendore di Giulianova, dal 25 luglio al 14 agosto, e in seguito collocazione permanente presso la Chiesa di Sant’Anna di Giulianova.

2015 – realizzazione del logo per il progetto PERCORSO MEMORIA NATURA del Comune dell’Aquila in collaborazione con A.N.P.I., C.A.I., I.A.S.RI.C., e il Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. Presentazione logo 13 giugno 2015 presso il Palazzetto dei Nobili a L’Aquila.

2015 – “IL RICORDO RADICE DEL FUTURO” esposizione collettiva in concorso per la realizzazione di un’opera memoriale a cura di Giuseppe Bacci. Casa Onna, inaugurazione 11 giugno.

2015 – “EQUILIBRIUM” esposizione collettiva organizzata dal Cenacolo Italiano di Audiovestibologia, a cura di Maria Cristina Ricciardi e Paolo Levi. Sala Cascella della Camera di Commercio di Chieti, dal 16 al 28 maggio.

2015 – realizzazione su commissione dell’opera INFINITO in esposizione permanente presso la sede AIED dell’Aquila.

2015 – “BOZZETTI D’ARTE PER UN CARRO ALLEGORICO” esposizione collettiva organizzata dall’Associazione Carnevale d’Abruzzo a cura di Tonino Bosica e Maria Cristina Ricciardi. MU.MI. Museo Michetti, Francavilla al Mare – dal 31 gennaio al 28 febbraio, e successivamente presso la Pinacoteca Patiniana, Palazzo de Petra Castel di Sangro, dal 21 marzo al 30 aprile.

2014 – “IL DONO DELL’ARTE” esposizione collettiva a cura di Tonino Bosica e Maria Cristina Ricciardi. Palazzo Ducale di Atri – dal 19 al 25 ottobre.

2014 – “CASOLI PINTA Premio Biennale Nazionale di Pittura Murale, V Edizione”, esposizione collettiva a cura di Tonino Bosica e Maria Cristina Ricciardi. Casoli di Atri – Teramo. Dal 30 agosto al 21 settembre.

2014 – “PROGETTO ALCHIMIA” in esposizione presso Studio Design L’Aquila.

2013 – partecipazione come membro di giuria per la scelta del bozzetto vincitore del progetto “Una Croce per Pizzo Cefalone” a cura di Valentina Panzanaro in collaborazione con il CAI L’Aquila, Liceo Artistico Fulvio Muzi, L’Aquila, 24 maggio.

2013 – “SCORCI DELL’AQUILA” in esposizione presso Studio Design L’Aquila.

2012 – “AMOR MUNDI. RACCONTO DEL VERBO INCARNATO” esposizione collettiva a cura di Giuseppe Bacci ed Alessandra Morelli. Sala espositiva di Palazzo Farnese – CAMPLI (TE). 22 dicembre 2012 – 20 gennaio 2013.

2012 – “I COLORI RIMASTI” esposizione personale presso la Chiesa di San Leonardo a Calascio, in collaborazione con l’Associazione Culturale Nuova Acropoli Onlus L’Aquila. Dal 5 all’11 agosto.

2012 – “DIETRO FRONTE” esposizione personale presso il Castello di Rocca Calascio, in collaborazione con l’Associazione Culturale Nuova Acropoli Onlus L’Aquila. Dal 1 al 21 agosto.

2012 – “POSTA IN GIOCO”. III Mostra d’Arte Contemporanea, esposizione collettiva a cura di Monica Renzi. Convento di San Francesco a Posta – Comune di Posta (Rieti). Dall’11 al 22 agosto.

2012 – “IL MERCATO DEGLI SPIRITI”. Rassegna di arti visive, esposizione collettiva a cura dell’Associazione Fuoriscala. L’Aquila, centro storico, dal 18 luglio al 31 agosto.

2012 – “PREMIO PAOLO VI”, VI Triennale d’Arte Sacra Contemporanea di Lecce. Esposizione collettiva presso il Chiosco dell’antico Seminario di Piazza Duomo, Lecce. Dal 30 giugno al 2 settembre.

2012 – XV BIENNALE D’ARTE SACRA CONTEMPORANEA “Di Annuncio in annuncio”, esposizione collettiva a cura di Giuseppe Bacci con la collaborazione di Marco Gallo ed Alessandra Morelli, Museo Stauròs – San Gabriele (TE) dall’11 marzo al 30 giugno.

2011 – “TUTTO QUELLO CHE RESTA”. Esposizione personale presso il Monastero di San Colombo a Barisciano, dal 9 al 30 ottobre.

2011 – “RIFIUTARTE”, esposizione collettiva presso l’Ex Convento di San Francesco a Posta – Rieti, dall’11 al 22 agosto.

2011 – “GLI ORIZZONTI DEL COLORE”. Rassegna permanente d’arte pittorica nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Esposizione collettiva dal 31 luglio al 28 agosto presso il Monastero di San Colombo a Barisciano, L’Aquila.

2011 – “CORNO MONTE – Omaggio a Francesco de Marchi”. Esposizione personale presso il Rifugio Garibaldi del Gran Sasso, (m 2230, Campo Pericoli) con la collaborazione del CAI – Club Alpino Italiano Sezione dell’Aquila. 24 luglio, Parco Nazionale del Gran Sasso Monti della Laga.

2011 – “I MONTI D’ORO”. Esposizione personale all’interno del Castello di Rocca Calascio con il patrocinio del Comune di Calascio, L’Aquila. Dal 23 aprile al 1 maggio.

2010 – “NIKOLA TESLA, PRECURSORE DI MODERNITA’”. Opera acquisita dalla Pinacoteca di Confindustria L’Aquila. 16 dicembre.

2010 – “L’ALTROIERI ATTO D’AMORE”. 716^ Perdonanza Celestiniana. esposizione personale presso la Chiesa San Pio X – L’Aquila. Dal 21 al 28 agosto. I fondi raccolti dalla vendita delle opere esposte sono stati devoluti interamente in beneficenza per il restauro della Croce Processionale attribuita a Bartolomeo e Gaspare Romanelli, risalente al XVI sec. e attualmente appartenente alla Chiesa di San Lorenzo in Marruci di Pizzoli.

2010 – “INCONTRI CON L’ARTE CONTEMPORANEA DI BORGOVELINO” esposizione personale a cura di Gino Cardellini. Borgo Velino (Rieti) dal 7 al 16 agosto.

2010 – “CENTO ARTISTI DISEGNANO LA MADONNA” esposizone collettiva a cura di Giuseppe Bacci. Museo Staurós d’Arte Sacra Contemporanea – San Gabriele Isola del Gran Sasso – Teramo – dal 30 maggio al 30 giugno.

2008 – “I CLIENTI”, di Cesar Brie. Regia di Giancarlo Gentilucci. Analisi introspettivo-pittorica di uno spettacolo. Esposizione personale presso il Teatro Marrucino di Chieti – 25 maggio.

2007 – CAMERA INGENUA a cura dell’Associazione Culturale Prolaquilaternoque con asta di beneficienza i cui proventi sono stati devoluti all’Associazione L’Aquila per la Vita Onlus. Esposizione personale presso il Museo Nazionale d’Abruzzo, Castello Cinquecentesco, L’Aquila – 7 dicembre.

2007 – “GIOVANI ARTISTI DI-SEGNANO IL SACRO IV” esposizione collettiva a cura della Fondazione Staurós. Museo Staurós d’Arte Sacra Contemporanea. San Gabriele – Isola del Gran Sasso – Teramo. 20 ottobre 2007 – 12 gennaio 2008.

2007 – “ANTITESI” esposizione a due con Attilio Carota presso il Museo Santa Maria dei Raccomandati. L’Aquila. Dal 4 al 11 aprile.

2007 – “RESISTENZE ESISTENZE”, esposizione collettiva presso l’Ex Cofa, Pescara. 25 aprile.

2007 – “L’ECCIDIO DI CEFALONIA E L’OLOCAUSTO”, esposizione collettiva presso la Sala Michetti del Palazzo dell’Emiciclo, L’Aquila.

2006 – “SILENZIO – IMMAGINI SUONI ANIMAZIONI”, con la collaborazione di Paola Cialfi, Olga Raschiatore, Paola Pizzuto e Francesca Quintilio. Esposizione collettiva in programma alla Perdonanza Celestiniana, Villa Comunale, L’Aquila.

2006 – “VIVI IL TUO SPAZIO”, esposizione collettiva a cura di Stefania Silvidii e Antonio Zimarino. Rosciano – Pescara.

2005 – “PREMIO D’ANNUNZIO”, esposizione collettiva presso l’Auditorium Flaviano di Pescara.

2004 – “ARTE E SPORT”, esposizione collettiva a cura del Comitato Internazionale Olimpico, Palestra IUSM – Roma.

2004 – “BIENNALE DELLE ARTI E SCIENZE DEL MEDITERRANEO”, esposizione collettiva presso il Campus Universitario Baronissi – Salerno.

2004 – “LE PARIGINE”, esposizione personale presso il Circolo Culturale Il Frizzo – L’Aquila.

2003 – “AQUAE ARTIS – KYOTO”, esposizione collettiva in ambito del Terzo Forum Mondiale dell’Acqua. Kyoto – Giappone.

2003 – “2003. IL GIRO DEL MONDO”, esposizione collettiva presso la Fondazione Arnoldo Pomodoro. Rozzano – Milano.

2003 – “PALAU ARTE”, Concorso Nazionale ed Europeo di Pittura Estemporanea e Arti in Genere, esposizione collettiva a cura di Maria Teresa Scanu. Palau – Sassari.

2003 – “SETTIMANA NAZIONALE DELLE ARTI”, esposizione collettiva presso il Complesso dei Dioscuri al Quirinale – Roma.

2003 – “BIENNALE DELLE ARTI E SCIENZE DEL MEDITERRANEO” esposizione collettiva presso il Campus Universitario Baronissi – Salerno.

2002 – “LA LUCE DI MORANDI”, esposizione collettiva a cura di Olga Raschiatore. Centro Documentazione Artepoesia Angelus Novus – L’Aquila.

2002 – “CHIAMATA ALLE ARTI”, esposizione collettiva a cura di Pasquale Liberatore e Gianfranco D’Alonzo. Museo delle Arti – Castello di Nocciano, Pescara.